Costruzione del Tamburo Sciamanico e Rituali sonori
Scopri i dettagli
Vuoi costruire il tuo tamburo rituale unico
e della miglior qualità?
In questo laboratorio non solo ti sarà possibile crearlo con il supporto di Paolo Serioli, esperto costruttore di tamburi, ma vivrai due giorni di
esplorazione del suono, di ritualità ancestrale e cooperazione.
Con il mio supporto realizzerai con le tue mani il tuo meraviglioso e unico tamburo. Ho accompagnato centinaia di persone in questo processo ove la manualità incontra l’ascolto interiore e la creatività : un bambino di 8 anni, una signora di 84 e persone di ogni tipo di abilità manuale e provenienza hanno partecipato ai miei laboratori ( la signora di 84 ben due volte) e ognuno è sempre in grado di creare qualcosa di bellissimo, in accordo con la propria visione.
Questo laboratorio è permeato dai principi del lavoro su di sé, offrendo due giorni di condivisione fertile sia attraverso l’attività manuale che le pratiche rituali. Il secondo giorno di laboratorio faremo dei “Rituali Sonori”, dando spazio ad intuito, ascolto e spontaneità.
Programma
Sabato
❖ Apertura, iscrizione e segreteria.
❖ Cerchio sonoro e presentazioni.
❖ Preparazione e lavorazione del cerchio e delle pelli.
❖ Tiraggio del tamburo, fino ad opera completa.
Domenica
❖ Completamento dei tamburi e costruzione dei battenti.
❖ “Rituali Sonori” un rito ancestrale di suono e movimento.
❖ Condivisione finale.
Dove e Quando
LUOGO: Zona di Cles, Trentino.
DATA E ORARI: sabato 21 ottobre dalle 09.00 alle 18.00, domenica 22 ottobre dalle 09.00 alle 16.30 circa.
Come iscriversi
Il tuo contributo per vivere questo laboratorio esperienziale è di 290 euro,
inclusi tutti i materiali per la realizzazione del tamburo e battente.
Una volta iscritta/o riceverai un PDF con le fotografie di tamburi realizzati da altri partecipanti prima di te e indicazioni sulla creazione del tuo strumento.
L’iscrizione avviene tramite il pagamento di un acconto di 90 euro con cui prenoti il tuo posto, saldo il primo giorno di laboratorio.
I pasti saranno in condivisione ciascuno è invitato a portare qualcosa da condividere con gli altri.
Per procedere clicca sul pulsante qui sotto, potrai versare l’acconto in modo semplice e sicuro tramite Bonifico, Paypal o Carta di credito.
I posti disponibili sono limitati, ciò per mantenere alta la qualità del lavoro e poter seguire ciascuno al meglio. Ci riserviamo la possibilità di chiudere le iscrizioni al raggiungimento del limite di partecipanti. L’acconto verrà rimborsato o sarà possibile utilizzarlo per un altro laboratorio entro tre settimane dal seminario, dopo il primo ottobre non è previsto rimborso.
La mia Garanzia
Ogni tamburo sarà supervisionato da me personalmente, di modo che ciascuno torni a casa pienamente soddisfatto con uno strumento bello e unico, dopo aver vissuto un’esperienza trasformativa.
E non solo, gli strumenti avranno una garanzia di un anno.
Il conduttore del laboratorio

Paolo Serioli
Artista, costellatore e costruttore di strumenti ancestrali, Paolo propone laboratori sull’uso intuitivo del suono e della voce, costruzione di strumenti e altri laboratori creativi e di lavoro su di sé. Dal 2014 costruisce tamburi sciamanici e tiene laboratori di autocostruzione. Ad oggi più di 200 tamburi sono stati costruiti ai suoi laboratori, la sua voglia di sperimentare l’ha portato a mettere in pratica tante soluzioni costruttive per i tamburi, ciò permette ai partecipanti di sperimentare la propria creatività con un adeguato supporto tecnico. La sua formazione continua è rivolta alle tradizioni sciamaniche, agli antichi Misteri e la tradizione Magica occidentale, così come alla tradizione Sufi. La ricerca del suono, l’improvvisazione e il canto sono parte integrante di tutte le attività che conduce. Collabora con la sua compagna Gogo Zanemvula, sangoma (sciamana) di tradizione sudafricana per seminari e ritiri in tutta Italia.
Hai dei dubbi? Leggi le domande frequenti
Clicca su una domanda per vedere la risposta
Che pelli vengono utilizzate?
Utilizziamo pelli di capra non trattate, è anche possibile richiedere pelli di cervo o Bufalo con un sovrapprezzo di 20 euro. NON utilizzo membrane sintetiche di alcun tipo per scelta. Le pelli vengono da animali che hanno vissuto in montagna.
E’ possibile tingere la pelle?
Si, per dettagli e colori disponibili contattami, utilizzo pigmenti naturali ad immersione. E’ una lavorazione che richiede qualche giorno, sovrapprezzo di 20 euro.
Dove posso vedere fotografie di tamburi realizzati per scegliere come costruirlo o lasciarmi inspirare?
Avvenuta l’iscrizione riceverai una mail con tutti i dettagli del laboratorio e un pdf con le fotografie. Potrai contattare poi Paolo telefonicamente per valutare insieme come procedere.
Di che misura si fa il tamburo, i cerchi?
46 cm x 8 di altezza, previa prenotazione è possibile farlo anche da 40 o 50 cm di diametro. I cerchi sono in legno di faggio o mogano, a volte ho anche altre essenze disponibili ( ciliegio, frassino, etc).
Posso partecipare anche se non ho alcuna competenza manuale?
Hanno costruito tamburi con me signore anziane e bimbi di 8 anni, chiunque con buona volontà può mettersi in gioco e creare un bel tamburo , sarai sempre supportata/o durante il lavoro!
Posso costruire un Ocean Drum?
Certamente si, sempre in questo stesso laboratorio. Maggiori dettagli via mail.
Partecipa al laboratorio di costruzione del Tamburo Sciamanico e Rituali sonori
Due giorni di profonda condivisione attraverso
attività manuale, esplorazione del suono, e ritualità ancestrale.